Come Lavare una Parrucca o un Topper di Capelli Naturali
Come si lava una parrucca o un topper di capelli naturali?
Se vi state approcciando al mondo delle parrucche naturali ma non sapete come gestirle, questo articolo vi sarà davvero d'aiuto.
Una delle cause più frequenti della poca longevità di una parrucca è la cattiva manutenzione.
Vediamo insieme, punto per punto, come prendersi curacorrettamente di questa tipologia di parrucche, così da mantenerle morbide e lucenti più a lungo. Potete scegliere di seguire tutti i passaggi, oppure scegliere di utilizzare i prodotti essenziali, ovvero: SHAMPOO e BALSAMO.
Ricordatevi però che i capelli naturali, non ricevendo nutrimento dal nostro corpo, avranno bisogno spesso di un’impacco (maschera) per la loro salute
1. Posizionate la vostra parrucca sull’apposito supporto (testina) (Figura A) e, aiutandovi con il doccino, bagnatela per bene, utilizzando acqua tiepida. Preparatevi per fargli una vera e propria doccia!
2. Applicate una noce di shampoo (Figura B) dalle radici, stendendo il prodotto alle lunghezze: in questo passaggio è bene fare attenzione ad evitare di creare movimenti circolari con le dita in prossimità dei nodi. Rischiereste di rovinarli!
3. Risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.
4. Ripetete il passaggio con il balsamo (Figura C) , evitando il contatto diretto con gli inserti in pizzo: concentratevi sulle lunghezze e sulle punte, dove la parrucca tende ad annodarsi maggiormente. Lasciate agire dai 10 ai 20 minuti, a seconda di quanto bisogno ne hanno le fibre.
5. Risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.
A questo punto potete decidere di fermarvi e pettinare delicatamente la vostra parrucca, riponendola in uno spazio ben ventilato per lasciarla asciugare naturalmente. Se è inverno, potrete utilizzare il phon per velocizzare questo passaggio.
Se la vostra parrucca è stata usata per molto, e necessita di una coccola in più, potrete proseguire con i successivi passaggi:
6. Applicate la maschera (Figura D) concentrando il prodotto soprattutto sulle lunghezze. Lasciate agire q.b.
7. Sciacquate il prodotto in eccesso, pettinate delicatamente la parrucca e lasciatela asciugare all’aria aperta.
8. Per prevenire le doppie punte e idratare maggiormente le estremità del capello, potrete applicarvi l’olio a base di argan (Figura E), a capello asciutto.
Le parrucche in capello naturale necessitano dello styling, proprio come i capelli normali, perciò sarà possibile utilizzare phon e piastra, oppure portarla dal parrucchiere!
Ho acquistato con un po’ di timore, perché la prima volta che acquisto una parrucca online. Mi sono ricreduta. L’articolo è arrivato tempestivamente ben incartato e presentato. La Parrucca è molto bella e ben fatta, a mio parere mancano un po’ di capelli davanti dove inizia la riga, che sto cercando di coprire con il ciuffo. Come ha detto Cinzia la piega viene fatta manualmente dagli operatori e quindi ogni Parrucca è diversa ma simile, la mia ha un ciuffo un po’ ribelle che spero di domare con la piastra. Mi piace molto il colore e le meches che danno più luce al viso. Complessivamente sono molto contenta anche se devo ancora prendere la mano nel gestire la piega.
Parrucca molto comoda e naturale, la consiglio ,la quantità di capelli va benissimo la riga una favola. Capelli proprio naturali. Forse nel mio caso la taglia poteva essere più piccola. Ma va bene lo stesso. Grazie per il consigli di Cinzia. Un abbraccio 😘
Lascia un commento